
- 0
- Giugno 20, 2014
Spa a Beirut
Libano, 2011
Collaboratori: Eva Christine Schenck, Daniela Ogis, Simone Lorenzoni
Il progetto per una Spa nella capitale del Libano nasce come ampliamento di un albergo degli anni ‘60 situato in un parco che domina la città. Per realizzarlo la committenza ha scelto di ristrutturare, con un linguaggio contemporaneo, un tradizionale edificio libanese nei pressi dell’hotel, caratterizzato da muri con pietra a vista e da un grande loggiato ad archi ogivali.
L’intervento architettonico si estende per circa 1.000 mq disposti su due livelli e prevede un nuovo corpo di fabbrica connesso alla preesistenza. Gli interni si snodano secondo ambienti comunicanti, definiti da un sistema di coperture a volta che non entra mai in contatto con la struttura dell’edificio. Il suggestivo spazio interstiziale che ne risulta si può intravedere grazie a una serie di tagli verticali sulle volte, cifra dello studio sin dai progetti per le ville in Sicilia e a Positano, capaci di amplificare la prospettiva tra le diverse stanze. La superficie esterna delle volte è ricoperta da un tessuto di maioliche di nuova fattura che riproducono antichi motivi decorativi.
Sulla nuova addizione, che ospita la grande piscina, si aprono ampie finestrature aggettanti per offrire ulteriori spazi abitabili, su cui sedersi per conversare o guardare il paesaggio. Le vetrate sono schermate da brise soleil e possono essere aperte completamente mettendo in comunicazione spazi interni ed esterni. Solo in questo caso la pelle di ceramiche riveste la superficie interna delle volte, avvolgendo gli ospiti con un complesso manto decorativo.
Il piano inferiore è ristrutturato secondo la medesima logica progettuale per alloggiare un grande bagno turco tradizionale.
Gli arredi sono disegnati appositamente per la Spa, come le lampade da terra che grazie ai paralumi traforati secondo geometrie tipiche, creano giochi di luce e ombra negli ambienti.
Testo tratto dal libro Lazzarini Pickering Architects a cura di Emilia Giorgi e Domitilla Dardi edito da Quodlibet, Macerata 2014
EVENT Pdf
EVENT Pdf