- Giugno 23, 2014
Il mediterraneo nell’architettura.
L’opera in oggetto è la ristrutturazione di un residence situato nel comune di Ischia nella zona cosiddetta della “Pagoda”, l”Ischia Blu Resort”.
Situato sulla riva sinistra del porto d’Ischia è affacciato sul mare dispone di una discesa a mare privata nell’incantevole baia in cui è incastonato, ed è composto da otto appartamenti indipendenti tutti dotati di cucina e doppi servizi.
Il progetto di ristrutturazione si è incentrato sui cinque appartamenti “superior” in cui oltre a curare la disposizione interna si è curato molto i particolari architettonici e di arredo.
La ristrutturazione è stata tesa a rievocare ed enfatizzare gli accenti l’architettura mediterranea tipica dell’isola.
Gli alloggi sono tutti indipendenti e arredati, con angolo cottura, balconi e grandi terrazze
Vista la posizione incantevole si e privilegiato l’utilizzo di infissi scorrevoli per creare un quadro con il mare come dipinto, all’interno le divisioni sono state realizzate con pareti in cartongesso con materiale isolante, permettendo un notevole risultato dal punto di vista acustico e termico.
Gli ambienti sono tutti controsoffittati, gli spazi di servizio hanno un controsoffitto piano mentre le camere hanno un controsoffitto a volta tipico delle architetture classiche mediterranee realizzate in rete nervo metal e intonaco pronto, oltre a motivi estetici hanno anche funzione di nascondere gli impianti.
Per la realizzazione dei rivestimenti e pavimenti si è data molto prevalenza nella scelta delle maioliche a colori mediterranei marini come il blu, utilizzando delle piastrelle delle Antiche Fornaci d’Agostino di dimensione 50x50cm, per i rivestimenti dei bagni il decoro è stato realizzato con inserti di palladiana con motivi marini, per i piani si è utilizzato pietra lavica smaltata, la stessa palladiana è stata inserita nelle piastrelle del pavimento in cui i tagli nelle stesse si utilizzato una macchina con taglio laser a controllo numerico.
Un pantografo a controllo numerico è stato utilizzato anche per i decori inseriti nell’arredo, sia nelle ante degli armadi sia nei coprifili delle porte, per realizzare i motivi marini. Sono stati fatti degli intagli e poi smaltati, mentre sulle porte delle camere sono stati fatti dei tagli sempre a motivi marini, pesciolini, stelle marine, alghe, e poi si è inserito un vetro con il sistema dell’infilo dalla parte superiore della porta.
La ristrutturazione ha trasformato il complesso suscitando in tutti gli ospiti un notevole consenso con nostra grande soddisfazione.
EVENT Pdf
uploads3/tavola 1-1403455413.pdf
EVENT Pdf