PIDA – Premio Internazionale Ischia di Architettura

PIDA – Premio Internazionale Ischia di Architettura

il premio degli Alberghi e SPA più belli del mondo – Ischia

Menu

  • HOME
  • Edizioni
    • Il Racconto
      • RC 2016
      • RC 2014
      • RC 2013
      • RC 2012
      • RC 2011
        • RC 2011 Ischia
        • RC 2011 Dubai
      • RC 2010
      • RC 2009
      • RC 2008
    • PictureBook
      • PB 2014
      • PB 2013
      • PB 2012
      • PB 2011
      • PB 2010
      • PB 2009
      • PB 2008
    • Progetti a concorso
      • PR 2014
    • Video Channel PIDA
    • Rassegna Stampa
      • RS 2013
      • RS 2012
      • RS 2011
      • RS 2010
  • Bandi
    • Bandi 2018
      • Bando Concorso Alberghi e SPA
    • Bandi 2016
      • Bando concorso fotografia paesaggio
    • Bandi 2014
      • Partecipa al PIDA 2014
      • Concorso PIDA
      • Concorso logo festa S. Anna
      • Workshops PIDA
      • FAQ
      • FAQ concorso logo S. Anna
  • FAQ
  • Manifesto
  • Contatti
  • Italiano
Back
Search
  • HOME
  • Edizioni
    • Il Racconto
      • RC 2016
      • RC 2014
      • RC 2013
      • RC 2012
      • RC 2011
        • RC 2011 Ischia
        • RC 2011 Dubai
      • RC 2010
      • RC 2009
      • RC 2008
    • PictureBook
      • PB 2014
      • PB 2013
      • PB 2012
      • PB 2011
      • PB 2010
      • PB 2009
      • PB 2008
    • Progetti a concorso
      • PR 2014
    • Video Channel PIDA
    • Rassegna Stampa
      • RS 2013
      • RS 2012
      • RS 2011
      • RS 2010
  • Bandi
    • Bandi 2018
      • Bando Concorso Alberghi e SPA
    • Bandi 2016
      • Bando concorso fotografia paesaggio
    • Bandi 2014
      • Partecipa al PIDA 2014
      • Concorso PIDA
      • Concorso logo festa S. Anna
      • Workshops PIDA
      • FAQ
      • FAQ concorso logo S. Anna
  • FAQ
  • Manifesto
  • Contatti
  • Italiano
Press Enter to Search

PB 2011

proponenti: in collaborazione e con il patrocinio:
Logo Pida Regione Campania Logo aiac Logo diarc Protezione Civile Logo Casaclima NetworkLogo aniai Federalberghi Ischia Ruregold Ellisse Comune di Lacco Ameno Comune di Casamicciola Comune di Ischia
partner dell'iniziativa: media partner:    
Logo Agenzia Turistica Imperatore Travel Alilauro Hotel Terme Gattopardo Atelier delle dolcezze Ecoferro regine Ischia Logo Tenuta Calitto Amici di Gabriele Mattera Interni Magazine The Plan Logo Il Giornale dell'Architettura Logo compasses Logo Agenda Tecnica Logo Ischia.it
Copyright PIDA ®
Associazione Premio Internazionale Ischia di Architettura Cod. Fisc. 91010780632

“PROTOPIA MAIO”

“Le utopie hanno fallito, meglio le protopie”

Nel decimo anno di attività dell’associazione (iniziate nel mese di settembre del 2008), il Premio Internazionale Ischia di Architettura si ripresenta con ambiziosi obbiettivi ed un ricco programma di mostre, convegni e dibattiti che inizieranno nel mese di luglio e si concluderanno a settembre nella settimana dal 10 al 15. Confermate le vocazioni a diventare il premio di architettura e design di riferimento per gli Hotel e le SPA più belle del mondo, ed, attraverso lo strumento del workshop di progettazione locale, quella di stimolare il cambiamento nel ristagnante panorama edilizio dell’isola d’Ischia. Per questa edizione il titolo scelto è “Protopia Maio”.  Slogan che nasce da un’articolo pubblicato su Repubblica dove si cita la riflessione di Michael Shermer (editore di "Skeptic" e collaboratore di Scientific American) che in un articolo su Quarz intitolato “Le utopie hanno fallito, meglio le protopie”si chiede: "Visto il fallimento delle utopie dimostrato dalla storia dell'ultimo secolo, come possiamo rimpiazzare l'idea di utopia? Una delle risposte può essere trovata in un neologismo: la protopia. Si tratta di una serie di progressivi passi verso il miglioramento, non la perfezione". Come ha spiegato Kevin Kelly: "Protopia è uno stato che è meglio oggi di ieri, anche se potrebbe essere anche un pochino meglio. La protopia è più difficile da visualizzare (rispetto all'utopia). Perché contiene anche nuovi problemi oltre a nuovi benefici". "Il progresso protopico descrive i giganteschi passi avanti degli ultimi secoli: la riduzione delle guerre, l'abolizione della schiavitù, l'abolizione di tortura e pena di morte, il suffragio universale, la democrazia liberale, i diritti civili e le libertà, i matrimoni omosessuali, i diritti degli animali. Sono tutti successi protopici, nel senso che avvengono un passetto alla volta. Un futuro protopico è realizzabile". La ricerca del risultato protopico accomuna sia l’evento Concorso PIDA che quello Workshop PIDA.  
You have done vote. !